Islam for all-الإسلام للجميع

هل تريد التفاعل مع هذه المساهمة؟ كل ما عليك هو إنشاء حساب جديد ببضع خطوات أو تسجيل الدخول للمتابعة.
Islam for all-الإسلام للجميع

Qual è la definizione di haram e halal? Aya10
Questo sito e' protetto con
Norton Safe Web


    Qual è la definizione di haram e halal?

    الحلاجي محمد
    الحلاجي محمد
    Servo di Allah


    Sesso : ذكر

    Numero di messaggi : 6995

    defaut Qual è la definizione di haram e halal?

    مُساهمة من طرف الحلاجي محمد الإثنين 20 ديسمبر - 23:36:22

    Fatwa n. 10887

    Qual è la definizione di haram e halal?

    Lode ad Allah

    Haram è ciò per il quale chi lo fa sarà punito e colui che si astiene da esso sarà ricompensato, se la ragione per la sua astinenza è in seguito alla proibizione di Allah. L'Halal è quello in cui non c'è peccato nel farlo e nessun peccato nel non farlo, ma se una persona intende rafforzare la sua obbedienza ad Allah facendo esso, allora sarà ricompensato per questa intenzione.

    Dettare quello che è halal e quello che è haram è diritto solo di Allah. Ci sono persone che rendono halal qualcosa di quello che Allah ha proibito, e persone che rendono haraam qualcosa di ciò che Allah ha permesso. Alcune persone inventano atti di culto che non sono stati prescritti da Allah e che infatti Egli ha proibito. I asl al-deen o principio base della religione è che l'halaal è quello che Allah e il Suo Messaggero hanno permesso, e che l'haraam è quello che Allah e il Suo Messaggero hanno proibito. La religione è quella che Allah e il Suo Messaggero hanno prescritto. Nessuno ha il diritto di andare oltre i limiti della Retta Via con la quale Allah inviò il Suo Messaggero. Allah dice (interpretazione del significato):

    “In verità, questa è la Mia retta via: seguitela, e non seguite (altre) vie poiché esse vi separeranno dalla Sua via. Questo Egli ha ordinato per voi affinché possiate diventare Al-Muttaqoon (pii)”[al-An’aam 6:153]

    Allah menziona in Sura al-'A'naam, Sura al-A'raaf e altrove le cose per le quali condanna i mushrikiin (politeisti, quelli che associano altri nel culto con Allah), vale a dire che essi resero haraam cose che Allah non aveva proibito, come ad esempio il baheerah e saa'ibah (cammelli ai quali certe tribù erano legati per amore dei loro déi) e consentirono cose che Allah aveva proibito, come ad esempio l'uccisione dei loro figli, ed essi prescrissero nella loro religione cose che Allah non aveva consentito. Così Allah dice (interpretazione del significato):

    “O hanno associati con Allah (falsi déi) che hanno stabilito per loro una religione che Allah non ha ordinato?”

    [al-Shooraa 42:21]

    Queste cose includevano cose che sono haraam in sé e per sé, che essi fecero diventare atti di culto, come shirk (associare altri nel culto con Allah) e cose oscene, come eseguire Tawaaf attorno alla Ka'bah nudi, ecc.


    Sheikh Muhammed Salih Al-Munajiid

      الوقت/التاريخ الآن هو الخميس 30 مايو - 2:39:32