Pellegrini da sempre….  Hitskin_logo Hitskin.com

هذه مُجرَّد مُعاينة لتصميم تم اختياره من موقع Hitskin.com
تنصيب التصميم في منتداكالرجوع الى صفحة بيانات التصميم

Islam for all-الإسلام للجميع

هل تريد التفاعل مع هذه المساهمة؟ كل ما عليك هو إنشاء حساب جديد ببضع خطوات أو تسجيل الدخول للمتابعة.

Pellegrini da sempre….  Aya10
Questo sito e' protetto con
Norton Safe Web


    Pellegrini da sempre….

    avatar
    Filipe
    che Allah lo protegga
    che Allah lo protegga


    Località*الدولة* : United States

    Sesso : ذكر

    Numero di messaggi : 377

    Pellegrini da sempre….  Empty Pellegrini da sempre….

    مُساهمة من طرف Filipe الثلاثاء 16 نوفمبر - 22:01:52

    Il pellegrinaggio, realtà conosciuta in diverse religioni, nell’islam prende il nome di Hajj (letteralmente muoversi verso un obiettivo), ed è un partire verso la Mecca, territorio sacro dove sorge la Ka’ba e qui compiervi i riti stabiliti. “La prima Casa che è stata eretta per gli uomini è certamente quella di Bakka , benedetta, guida del creato. In essa vi sono i segni evidenti come luogo in cui ristette Abramo: chi vi entra è al sicuro“. (Corano III,96)Esso costituisce uno dei Pilastri dell’Islam ed è legato a grandi benedizioni, tra le quali il perdono di tutti i peccati precedenti. E’ obbligatorio per tutti i musulmani e musulmane, almeno una volta nella vita, che posseggano la salute e i mezzi finanziari per andarci… Chiama le genti al pellegrinaggio: verranno a te a piedi e con cammelli slanciati da ogni remota contrada, per partecipare ai benefici che sono stati loro concessi …” (XXII,27-28)Il suo significato sta proprio nel riassumere e celebrare ritualmente quella che deve essere la vita del credente in questa terra, in particolare ci sono tre elementi che emergono nei gesti e nelle parole che in esso si compiono: Dio è il centro del mondo, coscienza della provvisorietà della vita terrena, necessità della lotta contro il male. La centralità di Dio è continuamente ricordata nella tradizione islamica e qui domina ogni gesto e parola del pellegrino, dall’inizio… E’ Dio che chiama al pellegrinaggio, ecco le parole che il pellegrino proclama arrivando alla santa Casa:“Eccomi, oh Signore, eccomi” “Labbaika Allahumma Labbaika” “Non hai associati, eccomi”. “ La sharika laka labbaika”“Essere chiamati da Dio”, per essere Suoi ospiti:“Coloro che compiono il pellegrinaggio o il pellegrinaggio minore sono gli ospiti e i vicini di Allah. Se pregano, la preghiera è accettata; se chiedono ad Allah di perdonarli, sono perdonati; se supplicano, la loro supplica è accettata.” (hadith)Egli è l’Uno: Dipendenza dell’intera umanità dall’Uno ed il suo evolversi attorno a Lui che viene celebrata ritualmente nel tawwaf, girando, in senso antiorario, 7 volte intorno alla Ka’ba. Tawwaf, movimento dell’essere umano finché Dio vuole, beato chi trova il Centro Muoversi del corpo e insieme del cuore, ruotare del cuore vicino alla Presenza Divina, di cui la Casa è un simbolo nel mondo visibile. Unità del corpo e dello spirito che la tradizione islamica conserva sempre, al di là di ogni intellettualismo e spiritualismo.Egli è Il Perdonatore e a Lui i musulmani chiedono il perdono ad Arafat, sostando da mezzogiorno al tramonto in raccoglimento.Arafat sole che penetra: illumina o brucia, ya RabbIl Profeta Mohammad, pace e benedizione su di lui, affermòٍ che “L’Hajj è Arafat”.” satana non è mai più umiliato, disonorato e disgraziato che nel Giorno di Arafat.” …E il Messaggero di Allah (s) aggiunse che Allah Ta’ala dice: «Se i vostri peccati fossero tanto numerosi quanto i granelli di sabbia, le gocce di pioggia o la schiuma del mare, Io li perdonerei. Rifluite in massa, o Miei servi a cui Io ho perdonato, così come a coloro per cui avete interceduto» (Tabarânî) Il pellegrinaggio poi approfondisce la coscienza della provvisorietà della vita terrena e dei suoi beni. Si comincia col partire lasciando tutto ciò che ci sostiene nella vita di ogni giorno, casa, affetti ,lavoro… E poi dal corpo col l’ihram, per gli uomini solo due pezzi di stoffa non cuciti, per le donne semplicità, sospesi i rapporti coniugali e ogni cura estetica. A Mina per sei giorni si dorme sotto la tenda o il cielo…Mina spoglia i figli di Adamo e li avvicina alla terra. Il cielo si avvicina.Muzdalifah, notte breve, provvisoria, terra dura, milioni di occhi e di cuori là sotto il cielo. Solo la preghiera.Spogliazione che richiama la nascita e la morte, in cui l’essere umano non possiede nulla, memoria che:La vita terrena non è altro che godimento effimero.” (LVII, 20)Il Profeta, pace e benedizione su di lui, descrisse i pellegrini, “L’abito di un pellegrino è arruffato e il suo corpo è pieno di polvere.” Ma alla spogliazione del corpo deve corrispondere quella interiore: Il Pellegrinaggio avviene nei mesi ben noti. Chi decide di assolverlo, si astenga dai rapporti sessuali, dalla perversità e dai litigi durante il Pellegrinaggio. (II, 197). E’ una sorta di condizione monacale che si assume nel pellegrinaggio…. “Quando al Profeta, lode e pace su di lui, fu chiesto a proposito della vita di un monaco, lui, adducendo al pellegrinaggio, rispose, che gli era stato dato qualcosa di simile…Poi disse che il pellegrinaggio era divenuto un monachesimo musulmano, e il digiuno era paragonabile a vivere la vita di un eremita.” (Ihia ‘Ulum ud-Din di Imam Abu-l-Hamid al-Ghazali) Rinuncia a se stessi e al mondo che prepara ad una rinascita, per grazia di Allah:«Colui che compirà il Pellegrinaggio per Allah, senza commettere atti scortesi né peccati, ne ritornerà tale e quale com’era il giorno in cui sua madre lo mise al mondo» (Bukhârî). – La necessità della lotta contro il male viene espressa con il lancio delle pietra alle steli, rituale ripetuto anche nei tre giorni successivi a Mina, ricordando la lotta di Abramo, pace su di lui, contro il tentatore…Jamarat, lotta contro il male… uno, due, tre , quattro, cinque, sei, sette… Pietre… Quante volte? Grande… piccola, media e grande, inch’Allah.Lotta e sacrificio fanno parte della realtà umana e del cammino di fede ed ecco che il pellegrino compie sette volte il percorso tra due collinette, che è memoria dell’affannosa ricerca di Agar, quando abbandonata nel deserto temeva per la sua vita e quella del figlio Ismaele e correva nella speranza di trovare dell’acqua. Allah fece sgorgare una fonte che ancora oggi disseta, quella di Zam Zam…Say, cercare nell’angoscia, finché Dio solleva.Zam-Zam, acqua del Misericordioso che non mancaAlla fine dell’Hajj poi ogni Pellegrino sacrifica un agnello, memoria del sacrificio di Abramo. “Quando il Signore lo provò con i suoi ordini ed egli li eseguì, (il Signore) disse: “Farò di te un imam per gli uomini (II,124).Aid al Adha: la fede si raffina nel fuoco della prova ed ecco i frutti…Nasce la festa.Non c’è prova, e sacrificio che non sia abbondantemente ricompensato da Dio e questa è la consapevolezza che si acquisisce nel hajj, preziosità della Sua vicinanza che mitiga i bisogni e le preoccupazioni umane, nella speranza di essere da Lui ricevuti per sempre…

      الوقت/التاريخ الآن هو الأحد 2 يونيو - 14:31:23